Il progetto OD4SA si compone dei seguenti Work Package

  • WP1 – Coordinamento
  • WP2 – Sviluppo tecnologico di sistemi di monitoraggio, gestione e protezione delle colture
  • WP3 – Sviluppo di servizi one-to-one e supporto degli operatori in agricoltura
  • WP4 – Sviluppo di piattaforme scalabili per l’erogazione diretta ai servizi
  • WP5 – Disseminazione

WP1

Gestione dei rapporti con la regione Basilicata, all’elaborazione di un piano dettagliato delle attività e verifica dell’attuazione dei singoli WP.

Coordinamento delle fasi di rendicontazione tecnica ed economica, alla predisposizione di tutti i documenti di progetto, a definire i formati standard da utilizzare, a creare un archivio online condiviso con tutti i partecipanti per lo scambio e l’aggiornamento continuo della documentazione.

Organizzazione e coordinamento di riunioni quadrimestrali fra tutti i partecipanti al progetto, alle quali dovrà prendere parte almeno un rappresentante per ciascun partner, per verificare lo stato di avanzamento delle attività e per programmare le attività del quadrimestre successivo.

Responsabile

WP2

Sviluppo di tecnologie a supporto di un’agricoltura più sostenibile e produttiva. Uso di dati satellitari, telecamere multisensore per aereo e/o drone e sistemi di comunicazione integrati satellite/5G in ottica smart agriculture e precision farming.

Questo obiettivo verrà conseguito mediante:

  • Studio, sperimentazione, implementazione e validazione di algoritmi di formazione di immagini SAR (Synthetic Aperture Radar) telerilevate da sistemi di nuova generazione attraverso la creazione di un ambiente integrato di elaborazione ed analisi su piattaforma ad alte prestazioni.
  • Progettazione e sviluppo di un sistema di telecamere multisensore per aereo/drone, modulare e completamente configurabile per garantire l’adattabilità al vettore, con software integrato, interfaccia con sistemi di georeferenzazione dei dati raccolti, al fine di consentire ad altri operatori una maggiore consapevolezza della situazione e lo sviluppo di algoritmi e modelli di smart agricolture.
  • Integrazione delle tecnologie satellitari e rete 5G al fine di garantire la connessione e collezione di dati dai macchinari e dai dispositivi che operano nell’agroalimentare per la loro elaborazione a supporto di analisi dettagliate e piani specifici e ben localizzati per il dosaggio dei fertilizzanti e il risparmio delle risorse energetiche ed idriche.
Responsabile

WP3

Sviluppo dei servizi one-to-one a supporto degli operatori in agricoltura, in ottica smart agriculture e precision farming.

Il WP si occuperà di individuare i servizi di monitoraggio e previsione delle grandezze utili sia alla gestione ordinaria delle colture (semina, fertilizzazione, irrigazione, potatura, ecc..), che straordinaria (rischio di inondazioni, gelate, stress idrico, stress da fitopatogeni). Le grandezze saranno stimate principalmente mediante l’utilizzo di dati satellitari provenienti dalle differenti missioni, integrati con dati telerilevati da drone, misure a terra e simulazioni di modelli alla mesoscala.

L’obiettivo sarà raggiunto attraverso:

  • Sviluppo di algoritmi per le analisi delle immagini satellitari rivolte al monitoraggio e alla previsione della resa e realizzazione di mappe per la variabilità spazio temporale di previsione e intensificazione sostenibile.
  • Sviluppo e test di algoritmi funzionali alla caratterizzazione delle colture arboree, al monitoraggio del ciclo fenologico, alle variazioni delle condizioni di stress e della presenza di patogeni infestanti delle colture, alle condizioni delle stime di accrescimento. Tali analisi saranno realizzate anche attraverso tecniche di change detection da immagini ottiche ad alta risoluzione.
  • Monitoraggio dell’umidità del suolo, sviluppo di modelli idrodinamici e analisi meteo/climatiche finalizzate alla previsione di danni da eventi estremi e alla produttività degli agroecosistemi a sostegno di un’agricoltura sostenibile.
Responsabile

WP4

Fruizione dei servizi. Il WP è dedicato allo Sviluppo della piattaforma informatica ad interfacce GIS di tipo Web ed App mobile, OD4SA. La piattaforma, per l’integrazione e la fornitura di servizi on demand per l’agricoltura, sarà basata sui risultati di WP2 e WP3, ed indirizzata ad un mercato scalabile che va dal livello del singolo produttore, fino alla scala territoriale dei consorzi, di valenza nazionale e internazionale.

Track di progetto sullo sviluppo della piattaforma:

  • Tecnologie di sviluppo WebGis ed IoT user oriented compliant con le specifiche OGC.
  • Modulo back-end di gestione basi dati non relazionali e applicazione di modelli prescriptive analytics ai DSS.
  • Integrazione e visualizzazione di dati eterogenei ed informazioini geospaziali tramite big data.
  • Sviluppo di modulo di back-end per integrare dati spaziali e dati a terra.

 

I requisiti di progettazione e gli sviluppi attesi permetteranno a OD4SA di essere espandibile ad ulteriori servizi ed interoperabile con le principali piattaforme conformi agli standard INSPIRE operative nel pubblico/privato, non solo nel settore agricolo ma anche in quei settori, potenziali end user che operano per la pianificazione del territorio, quali: ARPA e Protezione civile, Dipartimenti regionali/nazionali.

Responsabile

WP5

Disseminazione continua sulla ratio e sullo sviluppo del progetto.

La disseminazione di prodotti e servizi erogati, si concentrerà nella seconda fase di sviluppo del progetto, compatibilmente ai risultati ottenuti ed alle evoluzioni del mercato.

Le attività di disseminazione constano di azioni da svolgere in pubblico e hanno l’obiettivo di far conoscere e diffondere il progetto, insieme ai prodotti e servizi da esso erogati, ad un pubblico ampio.

Risultati dell’attività:

  • Sviluppo di un sito internet che illustri la ratio e gli obiettivi di progetto, fornisca aggiornamenti sull’evoluzione dello stesso e promuova la creazione di contatti tra il mondo delle imprese, gli enti di ricerca e i potenziali utenti.
  • Partecipazione a convegni e conferenze al fine di presentare e far conoscere i servizi e prodotti progettuali.
  • Pubblicazione di documenti scientifici di alta qualità su riviste nazionali ed internazionali di settore.
  • Diffusione mediante workshop, video, webinar e living labs dei risultati raggiunti a soggetti mirati, gruppi di interesse, organizzazione pubbliche, etc.
Responsabile

Per maggiori informazioni

CONTATTACI

Privacy Policy

L'indirizzo del nostro sito web è: www.od4sa.it (di seguito "Sito")

CREATEC Consorzio per l'Ambiente e l'Innovazione Tecnologica S.C.a r.l., di seguito CREATEC, con sede legale in Potenza alla Via Ciccotti n. 36, si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line dei suoi utenti.

Questo documento le permetterà di conoscere la nostra politica sulla privacy per capire come le sue informazioni personali vengono gestite quando utilizza i nostri servizi e per consentirle, se del caso, di prestare un consenso al trattamento dei suoi dati personali espresso e consapevole nelle sezioni del Sito ove viene richiesto di fornire i dati personali.

Le ricordiamo che nelle varie sezioni del Sito ove raccogliamo i suoi dati personali sono pubblicate specifiche informative ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 2016/679 (di seguito: “Regolamento”) per sua necessaria presa visione prima della fornitura dei dati richiesti.

Le informazioni ed i dati da lei forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito della registrazione ai vari servizi del Sito (es. richiesta di contatti, utilizzo di servizi, etc.) saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività di CREATEC.

Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati da CREATEC saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

Ai sensi dell’articolo 13 ss., Regolamento UE, n. 2016/679 (GDPR) si informa che il trattamento dei dati personali, anche sensibili, è svolto ai fini dell’invio di materiale informativo concernente i prodotti e i servizi forniti compresi gli adempimenti contabili e fiscali, nonché al fine di informare, promuovere e pubblicizzare, anche a mezzo della posta elettronica, prodotti e servizi.

Il trattamento avverrà presso la sede di CREATEC in Potenza alla Via Ciccotti n. 36, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari perseguire le predette finalità.

I dati potranno essere comunicati, se necessario, a terzi in genere, anche fornitori e/o collaboratori e/o società da essa controllate e/o collegate alla medesima per le finalità precedentemente descritte, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.

I dati personali possono essere conosciuti dai dipendenti e collaboratori del titolare del trattamento nella loro qualità di responsabili o incaricati del trattamento.

Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma la loro mancata indicazione non ci consentirà l’esecuzione dei servizi richiesti e di tenere aggiornati sulle iniziative del titolare del trattamento.

I dati personali non potranno essere trasmessi a Paesi terzi.

I dati personali saranno conservati per un periodo necessario all’esecuzione delle finalità del trattamento sopra descritte.

È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, nonché proporre reclamo all’Autorità di controllo.

I dati personali/non sono oggetto di un processo decisionale automatizzato.

Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 ss. del Regolamento UE, n. 2016/679 e in particolare di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o la portabilità dei dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento rivolgendo le richieste a CREATEC (Ufficio Privacy) utilizzando l'indirizzo email e-mail: segreteria@createc.basilicata.it